TECAR TERAPIA

TECAR TERAPIA

Cos’é

La Tecar Terapia Resistiva e Capacitiva è una metodica terapeutica basata sul trasferimento del calore al corpo umano.
L’utilizzo del calore come cura delle più svariate patologie è noto da molti anni: fornisce sollievo nelle condizioni croniche, traumatiche e infiammatorie, incrementa il flusso sanguigno migliorando il nutrimento e l‘ossigenazione delle cellule e accelerando lo smaltimento delle tossine, migliora l’estensibilità del tessuto connettivo, riduce la rigidità articolare, il dolore e lo spasmo muscolare, facilita il riassorbimento dl ematomi ed edemi.

La giustificazione primaria all’impiego del calore in Medicina Fisica risiede nella necessità di incrementare l’afflusso ematico di un tessuto.

L’innalzamento della temperatura in un segmento corporeo ed il conseguente aumento del flusso ematico stimola i processi di riparazione dei tessuti favorendo l’apporto di substrati organici e l’eliminazione di cataboliti dall’ area di lesione.

La seconda giustificazione è data dalla capacità del calore di stimolare
l’attività metabolica di uno specifico volume tissutale con incrementi di oltre il 10% per ogni grado di temperatura oltre la soglia dei 37°C.

Forni bier, lampade ad infrarossi, marconiterapia, radar-terapia fino alle più recenti apparecchiature per ipertermia sono state ideate e prodotte al fine di raggiungere certi risultati.
In tutti questi casi però, la somministrazione di energia é esterna alla zona di applicazione e il trattamento di patologie profonde o articolari risulta difficoltoso e mediamente efficace.

Per spingersi oltre i primi strati di epidermide è spesso necessario incrementare le potenze in gioco o dilatare i tempi di applicazione, ciò vuol spesso dire fare i conti con la fastidiosa sensazione di calore superficiale che può provocare delle bruciature e con la disidratazione dei tessuti circoscritti all’applicazione.

L’azione terapeutica della Terapia Resistiva e Capacitiva, grazie al suo particolare principio di funzionamento destinato a richiamare energia dall’interno delle strutture cellulari, presenta il vantaggio di attivare una microiperemia ed una ipertermia di tipo “endogeno” di carattere omogeneo, sia in superficie che in profondità.

Tre sono sostanzialmente le principali caratteristiche innovative introdotte dalla Terapia Resistiva e Capacitiva (TECAR):

1) la cessione di energia riconosciuta ed assorbita dal corpo umano, ingrado dl rilevarsi attiva sulle soglie del metabolismo cellulare e subcellulare;

2) la possibilità di discriminare l’azione in base al tipo di tessuto attraversato, correlata alla disponibilità delle modalità resisteva e capacitiva;

3) l’efficacia terapeutica dimostrata anche sui tessuti poco reattivi per loro natura fibrotica e resistente ai trattamenti ( ad es.:  fascia plantare, tendine achilleo )

Peculiarità della TECAR

Si possono  ottenere distribuzioni di temperatura  con un innalzamento termico più omogeneo, più elevato e più profondo ( tecnica resistiva ) rispetto ai sistemi tradizionali; è altresì possibile avere il massimo dell’energia sprigionata e quindi il massimo calore ad una profondità minore ( tecnica capacitiva ), in modo da soddisfare qualsiasi requisito terapeutico.

  Effetti fisiologici principali

Le fisiologiche risposte all’applicazione della Terapia Resistiva e Capacitiva si possono riassumere in:

1 Vasodilatazione locale con aumento del flusso ematico ed incremento della pressione capillare

2 Aumento della permeabilità delle membrane cellulari
3 Aumento delle reazioni metaboliche locali
4 Modificazione nella conduzione nervosa sensitiva
5 Aumento dell’estensibilità ed elasticità del tessuto tendineo, muscolare, delle capsule articolari e del tessuto cicatriziale.

Grazie a questi effetti il calore stimola i fenomeni di rigenerazione tissutale e favorisce la riduzione dell’edema e dello spasmo muscolare, garantendo una diminuzione del dolore a livello muscolare e tendineo.

L’effetto biologico conseguente all’attrazione e concentrazione delle cariche in prossimità dell’elettrodo attivo mobile, si sviluppa nella sede di applicazione, consentendo l’ intervento selettivo sulle aree per le quali esiste indicazioni terapeutica.

Gli strati del tessuto biologico sottoposti all’azione del sistema vengono coinvolti  in modo uniforme dall’incremento termico. Questo fatto è strettamente collegato alla modalità del trasferimento di tipo capacitivo e/o resistivo. Infatti, I’incremento della temperatura è associato alle correnti di spostamento della cariche elettriche e risulta direttamente proporzionale alla loro intensità. Nell’area di richiamo lineare delle cariche elettriche sottostante l’eIettrodo, l’intensità della corrente risulta costante:

ne deriva che anche il calore, pur non seguendo esattamente le stesse regole fisiche, è pressoché costante ed omogeneo.

Indicazioni terapeutiche 

Il calore fornisce sollievo nelle condizioni croniche traumatiche ed infiammatorie, incrementa il flusso sanguigno favorendo il nutrimento cellulare e lo smaltimento delle tossine, migliora l’elasticità del tessuto connettivo.

La vasodilatazione ottenuta con il calore provoca un aumento degli scambi di sostanze che favorisce il drenaggio del sito infiammato e l’afflusso locale di cellule deputate ai processi riparativi.

Trova applicazione in qualsiasi distretto corporeo dalla schiena alle grandi e piccole articolazioni:

• NEUROPATIE

• PATOLOGIE ARTICOLARI

• RIABILITAZIONI ARTICOLARI

• TRAUMATOLOGIE DISTORSIVE

• PATOLOGIE MUSCOLARI

• ESITI DA CHIRURGIA RIABILITATIVA

• SINDROMI DI ORIGINE SPORTIVA

• DOLORI  ACUTI E CRONICI

• ESITI CICATRIZIALI

• TENDINOPATIE

• ARTROSI

Conclusioni

La Terapia Resistiva e Capacitiva è di fatto una Nuova Energia Naturale indolore, non invasiva, efficace, in grado di provocare un’ iperemia endogena per drenare e stimolare il flusso sanguigno locale, coinvolgendo tutte le strutture, superficiali e profonde.

In sintesi:
NON INVASIVA  Viene eseguita con I’ausilio di speciali manipoli in grado di trasferire in modo selettivo I’energia nel corpo.

 INDOLORE II trattamento è di fatto un massaggio manuale nel corso del quale viene trasferita energia che il paziente avverte come un piacevole calore .

EFFICACE Perché è in grado di coinvolgere tutte le strutture colpite dando vita al rilassamento muscolare, ad un intenso drenaggio linfatico, al riassorbimento dell’edema,  all’incremento del flusso sanguigno antiinfiammatorio, alla riduzione del dolore.

DURATURA Perché stimola la naturale e fisiologica risposta del corpo.

La tecnologia è in continua evoluzione, la medicina deve seguire con attenzione i progressi raggiunti per poter applicarli a livello terapeutico con lo scopo di raggiungere sempre più elevati standard curativi e riabilitativi affinchè la qualità di vita delle persone migliori.
La Tecarterapia è un espressione concreta di tale principio.

Dott. Moreno Momentè

Fisiomoment Sas di Momentè Moreno- Piazzetta del Donatore 4 - 30024 - Fossalta di Piave - VE - P.I. 04321890271